• Home
  • News Agenzia Radio Traffic

Altra estate di caos sulla Statale Amalfitana

Incendi, frane, troppi veicoli. E’ passata un’altra estate di caos sulla Statale Amalfitana. Ai consueti disagi provocati dal traffico vacanziero si sono aggiunti eventi straordinari che hanno costretto alla chiusura di diversi tratti. A inizio agosto per le conseguenze di un incendio a Capo d’Orso la Statale era rimasta chiusa tra Erchie e Cetara. A inizio settembre si è verificata una frana tra Tordigliano e Positano.

Continua a leggere

Milano diesel free, dal 1° ottobre Area B vietata agli Euro4

Sta per scattare la fase 2 della cosiddetta Milano diesel free, dal 1° ottobre Area B vietata agli Euro4 diesel. Si tratta di veicoli immatricolati quindi tra il 2006 e il 2012, rispettando il cronoprogramma stilato lo scorso anno dal Comune.
Dovrebbero essere 84.000 i veicoli interessati dal provvedimento che entrerà in vigore in contemporanea con l’installazione di nuove telecamere in altri varchi esterni. Eludere i divieti sarà sempre più difficile.

Continua a leggere

Da Parigi a Milano in Frecciarossa: dal 2020 si può

Parigi-Milano in 6 ore. Non è la stima definitiva in caso di realizzazione della TAV Torino-Lione, ma la durata reale del viaggio a partire già dalla prossima estate. Trenitalia sta per lanciare la sua offerta per viaggiare da Milano e Parigi in Frecciarossa 1000 in tempi ridottissimi. Al momento il TGV impiega 7 ore e 10. Il Frecciarossa 1000 sarà concorrenziale sul piano dei prezzi anche grazie all’entrata in vigore delle leggi che liberalizzano il mercato del trasporto passeggeri all’interno dell’Unione Europea.

Continua a leggere

Napoli: funicolare e metropolitana aperte ogni sabato notte

Funicolare e metropolitana aperte ogni sabato fino a tarda sera. Arriva finalmente una buona notizia per i napoletani, da anni alle prese con i problemi legati al trasporto pubblico . Con la fine dell’estate ANM ha deciso di ripetere una iniziativa già attuata nel passato. Ogni sabato la Funicolare Centrale resterà aperta fino alle 2 del mattino mentre la Linea 1 della metropolitana effettuerà l’ultima corsa a tarda notte.

Continua a leggere

GP di Formula 1 a Monza: con Agenzia Radio Traffic e Waze il traffico in tempo reale

Come viene gestito il traffico di afflusso e deflusso degli spettatori per un evento gigantesco come il Gran Premio di Formula 1 a Monza?
Agenzia Radio Traffic lo sa, perché da anni, la domenica del GP, è seduta nella Sala Controllo dell’autodromo, accanto a tutti i soggetti che operano sul circuito. Riceve e dirama in tempo reale tutte le informazioni: quali strade sono chiuse? Quali i percorsi migliori? Qual è il mezzo più veloce o economico?

Anche quest’anno i nostri redattori avranno pc, microfono e telefono a pochi metri dal traguardo e daranno informazioni a tutti gli spettatori. E non solo: chiunque passi per Monza e dintorni può essere costretto a cambiare percorso ma, con le nostre informazioni, è facile districarsi.

Attraverso le emittenti del servizio per Fiera Milano e sulle frequenze di Radio 24 passeranno tutte le informazioni sulla viabilità intorno all’autodromo. E quest’anno c’è una novità.
Agenzia Radio Traffic, grazie alla collaborazione con Waze e Automobile Club Milano, ha fornito tutte le informazioni alla nota app di navigazione, che aggiornerà i suoi utenti sulle strade chiuse e i percorsi alternativi. Qui il link alla pagina di Waze con tutte le notizie sulle chiusure, fornite da Agenzia Radio Traffic, e il comunicato stampa.

 

Flop OFO, a Milano inizia il recupero “fai da te”

Era stata una piacevole novità quando nel 2017 aveva invaso le strade di Milano con le sue biciclette gialle. Insieme con l’altro operatore MoBike aveva varato il servizio di bike sharing a flusso libero con localizzazione satellitare. Ma Ofo è durato poco più di un anno e mezzo e ha chiuso i battenti lo scorso marzo dopo una lunga polemica con il Comune di Milano. Palazzo Marino chiedeva il pagamento dei canoni di concessione e l’adeguamento delle biciclette alle previsioni inserite nel bando. Ofo ha sempre denunciato l’elevato numero di atti vandalici che avevano portato al danneggiamento di oltre il 10% dei mezzi, alcuni dei quali finiti nei Navigli.
Alla chiusura del servizio il Comune aveva intimato ad Ofo di rimuovere le biciclette dalle strade di Milano, ma la società ne aveva recuperato solo una parte. Al resto ha provveduto nel corso dei mesi successivi lo stesso Comune che poi si rifarà sulla stessa società; ne restano altre sparse per la città.

Continua a leggere

Traffico e musica legame indissolubile: da J-AX a Corrado Guzzanti

“Code tra Pero e Cormano”, “tra corso Francia e Allamano”, “tra Calenzano e Barberino di Mugello”. Sono tratti autostradali citati così frequentemente durante i vari notiziari sulla viabilità che alla fine diventano più martellanti degli spot pubblicitari. Questi ultimi cambiano con il passare del tempo, ma molti tratti trafficati non cambiano mai nonostante interventi e miglioramenti della viabilità. Traffico e musica legame indissolubile, insomma.
E così alcuni tratti celebri sono diventati l’occasione per scherzare e anche per ironizzare attraverso la musica e non solo. Famoso l’esempio di “Tutti Convocati”, il programma di Radio24 durante il quale l’opinionista Leo Turrini, grande esperto di automobilismo, si collega idealmente con Carlo Genta e Pierluigi Pardo quasi sempre dal tratto dell’A4 tra Pero e Cormano, fermo in una perenne coda…

Continua a leggere

Milano: la metro Blu è una realtà

Proseguono senza soste i lavori di costruzione della Linea 4 della metropolitana milanese. Dopo i ritardi nell’avvio delle opere, la nuova metropolitana dovrebbe aprire al pubblico all’inizio del 2021 con il primo tratto Linate-Forlanini. Ma la vera rivoluzione è prevista nel 2022 con l’arrivo del servizio alla stazione di San Babila dove la linea 4 incrocerà la linea 1.
Milano sarà la prima città italiana e una delle pochissime metropoli in Europa nelle quali sarà possibile raggiungere l’aeroporto in meno di 10 minuti dal centro cittadino. Anche per questo lo scalo di Linate è chiuso per lavori di riqualificazione fino al 27 ottobre. Milano si avvia a “rubare” a Napoli questo primato. La metropolitana partenopea, progettata negli anni ’70 e aperta in varie fasi tra il 1993 e il 2013, collegherà il centro con l’aeroporto di Capodichino solo nel 2024 salvo ulteriori ritardi.

Continua a leggere

Milano: cambia il sistema di sconti sulle tangenziali

Al via il nuovo sistema di sconti sulle tangenziali milanesi per i clienti abituali delle singole tratte. Milano Serravalle, la società che gestisce quasi tutti i tratti autostradali intorno al capoluogo lombardo e il tratto fino a Serravalle Scrivia dell’A7 Milano Genova, ha lanciato l’iniziativa “SconTaMI”.
L’agevolazione punta a premiare i frequentatori delle tangenziali di Milano con uno scontro del 25% sul pedaggio. In pratica chi transita per una specifica barriera oltre 20 volte al mese riceverà lo sconto su tutti i pedaggi effettuati prima e dopo. L’iniziativa scatterà a partire dal 1° settembre e verrà applicata ai transiti effettuati presso le barriere di Sesto San Giovanni sulla Tangenziale Nord, Vimercate sulla Tangenziale Est e Terrazzano sulla Tangenziale Ovest. (Il traffico in tempo reale grazie al Visualscope di Radio Traffic)

Continua a leggere

Codice della Strada: ecco le prime strisce rosa

Stanno finalmente prendendo forma le nuove “Strisce rosa“, i posti riservati alle donne in gravidanza o con figli di età inferiore ai 2 anni. Sono previste dal nuovo Codice della Strada che, salvo imprevisti al Senato, dovrebbe entrare in vigore alla fine dell’anno.
Molti comuni si stanno già attrezzando in vista delle modifiche. Una di esse riguarda l’istituzione di un certo numero di posti auto, spesso vicini a luoghi strategici come le farmacie, riservati alle donne in gravidanza o con figli molto piccoli.

Continua a leggere

Contatti

  • Agenzia Radio Traffic SpA
    Via Montalbino 3/5
    20159 Milano (MI)


  • +390266825640


  • segreteria@radiotraffic.it

Agenzia Radio Traffic SpA – Sede legale e operativa: Via Montalbino 3/5, 20159 Milano - Capitale sociale 156.000 euro – C.F/P.I. 10682570154 – R.E.A. Milano 1397594 – reg.imp.MI 10682570154 – iscritta al R.O.C al n°11041 – testata giornalistica iscritta al Tribunale di Milano n° 237/1997
segreteria@radiotraffic.it – Tel: +390266825640
Tutte le fotografie presenti in questo sito sono di proprietà di Agenzia Radio Traffic Spa - Web Design by Gdmtech