
Nuovo look per i Frecciarossa in attesa delle riaperture estive
In attesa di poter tornare a viaggiare a pieno carico e a pieno regime, i Frecciarossa si rifanno il look. Da pochi giorni sono, infatti, in circolazione i treni “revampizzati” a febbraio 2021.
NUOVO LOOK CON NUOVI MATERIALI E MAGGIORE COMFORT, MA PER QUANTI?
Sono stati riqualificati gli interni dei treni Frecciarossa per dare un nuovo look con l’utilizzo di nuovi materiali con maggiore comfort per i viaggiatori. Particolarmente apprezzati i sedili in pelle che sostituiscono gli ormai desueti sedili in stoffa (si ringrazia Genny Galantuomo per le foto).
Su tutti i treni resta l’obbligo di viaggiare al 50% dei posti con l’inibizione all’utilizzo di un sedile su due per motivi di sicurezza. Tutto ciò ha fatto aumentare il costo medio dei biglietti.
Intanto Trenitalia sta vendendo biglietti fino a domenica 2 maggio. Dal 3 maggio non si possono al momento acquistare tagliandi per le Frecce. La compagnia, come la concorrente Italo (che li vende fino al 3 maggio), attende novità sul piano delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria per predisporre l’orario di maggio.
SPOSTAMENTI VIETATI, MA ITALO INAUGURA IL TRENO PER IL MARE
In Italia gli spostamenti tra Regioni sono vietati a partire dallo scorso 23 dicembre, a prescindere dal colore. Secondo molti, però, al di là del numero di persone in viaggio per lavoro, la misura viene massicciamente disattesa ed elusa da tanti.
C’è anche una novità interessante che è partita giovedì 25 marzo: Italo scommette decisamente sull’estate e ha predisposto un servizio per raggiungere da tutte le principali stazioni il Cilento, Lamezia Terme e Reggio Calabria.