
Il Traforo del Monte Bianco chiude in autunno per lavori: si teme il caos nel Nordovest
Una chiusura di 3 settimane per consentire il rifacimento della pavimentazione stradale. Sarà un autunno difficile per chi si sposta tra Italia e Francia.
Il Traforo del Monte Bianco sarà completamente chiuso al traffico a partire dalle ore 17.00 lunedì 17 ottobre fino alle ore 10.00 di lunedì 7 novembre. Si tratta di una chiusura inevitabile perché gli interventi riguardano diverse strutture della galleria ed è impossibile limitarsi alle sole chiusure notturne per lavori di manutenzione.
Il traffico veicolare dovrà dunque utilizzare itinerari alternativi e saranno possibili disagi al Traforo del Frejus, al tunnel del Gran San Bernardo e al valico del Piccolo San Bernardo dove sarà consentito il transito ai soli veicoli leggeri (così come al Col des Montets per raggiungere Martigny in Svizzera dal versante francese). La lunga chiusura autunnale sarà preceduta da altri interventi che tra la fine di agosto e l’inizio di ottobre prevedono ben 22 chiusure notturne nel giro di appena 5 settimane.
Da diversi anni non erano state effettuate chiusure continuative di tale durata. Il Traforo è stato aperto al traffico nel 1965 dopo appena 8 anni di lavoro. Vi transitano in media oltre 5.000 veicoli al giorno, molti dei quali sono mezzi pesanti.
Il tunnel è rimasto chiuso per 3 anni a cavallo del nuovo millennio a causa del gravissimo incidente che nel marzo del 1999 provocò la morte di 39 persone coinvolte in un enorme incendio scatenato da un autoarticolato.